Il diabete può dare problemi nel trattamento di PMA?
Diabete e trattamento PMA
Diabete e trattamento PMA: uno esclude l’altro? No. Le coppie che soffrono di diabete possono ricorrere ai trattamenti di fecondazione assistita, così come le coppie non colpite da questa malattia cronica. La PMA è per i pazienti diabetici un valido aiuto al concepimento di un figlio. L’uomo affetto da diabete, in particolare, presenta difficoltà nella procreazione naturale. Il diabete nei pazienti di sesso maschile contribuisce in negativo sulla quantità e la qualità degli spermatozoi: ne rende più scarsa la motilità (astenospermia) e ne diminuisce il numero (oligospermia). Di conseguenza, la capacità riproduttiva dell’uomo si riduce. Per quanto riguarda la donna, le probabilità di conseguire una gravidanza mediante la PMA, sono simili a quelle delle pazienti non affette da diabete.
Nonostante la PMA risulti di grande aiuto per i pazienti, sia maschili che femminili, afflitti da diabete mellito, è comunque consigliabile il monitoraggio costante del livello glicemico nel sangue, sia nel periodo antecedente che nel periodo durante la gravidanza dopo trattamento di PMA.